Il Campo di Formazione “Red Cross Roads” si svolge presso l’Istituto Scolastico “Umberto Nobile” (Via Mura dei Francesi n. 174 – 00043 Ciampino (RM)).

Per l’occasione, la struttura scolastica viene suddivisa in aule didattiche e in aule dormitorio destinate ai corsisti e allo staff.

Le aule adibite a dormitorio sono attrezzate con letti a castello o brandine. È indispensabile portare con sé la seguente dotazione personale: sacco a pelo (o biancheria da letto), asciugamani, accappatoio, ciabatte, accessori per l’igiene personale (sapone, bagnoschiuma, dentifricio, spazzolino), phon, biancheria intima e di ricambio, caricabatterie, cuffie per telefono/PC, tappi per le orecchie e altri effetti personali. Si consiglia di portare anche una multipresa per ricaricare i dispositivi elettronici (PC, tablet, telefono). È vietato introdurre apparecchiature che possano interferire con quelle presenti nella struttura, come radio o televisori portatili.

Il pernottamento presso il Campo di Formazione è consentito a partire dalla sera precedente l’inizio delle attività didattiche, senza necessità di avvisare la segreteria. Non è possibile modificare l’assegnazione del posto letto stabilita dalla segreteria, né uscire dal Campo per i corsisti che usufruiscono dell’alloggio in struttura.

La scuola dispone di bagni interni, mentre le docce sono installate in moduli container.

Lo spazio mensa, dotato di Wi-Fi libero, sarà accessibile solo negli orari previsti per colazione, pranzo, cena e coffee break, per consentire al personale di effettuare il riordino e le pulizie. Tuttavia, durante la notte, la sala mensa rimarrà aperta per momenti di ritrovo e convivialità, nel rispetto del riposo degli altri ospiti.

All’interno della struttura è presente un’infermeria operativa 24 ore su 24, a disposizione degli ospiti. È necessario segnalare eventuali allergie o condizioni mediche di rilievo e portare con sé i farmaci legati a terapie in corso.

Nell’area parcheggio è disponibile un modulo lavanderia con lavatrici e asciugatrici, utilizzabili autonomamente seguendo gli orari indicati dalla segreteria.

01/01/202502/01/202503/01/202504/01/202505/01/202506/01/2025
MON-AMA*MON-AMA*MON-AMA*
TMSAPTMSAP
SICDIRSICPRESICDIRSICDIR
TASTASTAS
ASP-C*ASP-C*ASP-C*ASP-C*ASP-C*ASP-C*
UC*UC*UC*UC*UC*
OPSOCEMOPSOCEMOPSOCEM
DRRCCADRRCCADRRCCA
GAIAGAIAGAIA
IACIOACIOACIOACI
TIPO5TIPO5TIPO5
TL-ETL-ETL-ETL-E
OP. INTOP. INTOP. INTOP. INT
FGENFGENFGENFGEN
ANTINCENDIOANTINCENDIO
HACCPHACCP

(*) = i corsi contrassegnati con un asterisco prevedono ulteriori lezioni a distanza (on line) prima o dopo il campo di formazione. Si invita a consultare i dettagli riportati nel Bando.

1 – Bando del 14° Campo di Formazione “Red Cross Roads” (02-06 gennaio 2025)

2 – Allegato al Bando: Attività esercitativa TL-E

3 – Google Form di iscrizione all’evento e Modulo di Iscrizione

4 – Elenco degli ammessi al Campo

Nome CorsoCodice CorsoDirettore del CorsoMail
ABILITAZIONE GUIDA TIPO 5TIPO5Francesco Polinarifrancesco.polinari@lazio.cri.it
ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2Roberto Massimiroberto.massimi87@gmail.com
ALIMENTARISTI – CAT.BHACCPAlessio Andreozziandreozzi.alessio@libero.it
CORSO DIRIGENTISICDIRRoberta Bianchiniroberta.bianchini@lazio.cri.it
CORSO INF. DI BASE SU GAIAGAIAEleonora Loccieleonora.locci@cri.it
CORSO PER MONITORE ASS. ANZIANO E MALATO IN FAMIGLIAMON-AMAChiara Cavazzinichiara.cavazzini@veneto.cri.it
CORSO PREPOSTISICPRERoberta Bianchiniroberta.bianchini@lazio.cri.it
EMERGENCY PLAN EXERCISETL-ELorenzo Stefano Massucchiellilorenzo.massucchielli@cri.it
INFORMATIVO DI BASE SULLE ATTIVITA’ DI COOPERAZIONEIACIClaudia Cozzellaclaudia.cozzella@lazio.cri.it
OP.RISTORAZIONE EMERGENZAASP-CLuca Hinna Danesiluca.hinnadanesi@lazio.cri.it
OP.SPEC. RIDUZIONE RISCHIO E AD. CLIMATICIDRRCCAEleonora Salvieleonora.salvi@lazio.cri.it
OP.ATTIVITA’ COOP. INT.LEOACIClaudia Cozzellaclaudia.cozzella@lazio.cri.it
OP.SPEC. IN EMERGENZAOPSOCEMAurora Di Crescenzioaurora.dicrescenzio@lazio.cri.it
OPERATORI INTERNAZIONALIOP.INTGiorgio Fioravantigiorgio.fioravanti@crocerossaciampino.it
TRAINER DI ATTIVITÀ SOCIALITASLorenzo Munarilorenzo.munari@lazio.cri.it
TRAINER MANOVRE SALVAVITATMSAPStefano Salvinellistefano.salvinelli@cri.it

All’arrivo presso la struttura è obbligatorio registrarsi presso la Segreteria di accoglienza, situata al piano terra dell’edificio principale. La segreteria provvederà al check-in dei partecipanti, comunicando l’aula assegnata per le lezioni teorico-pratiche e, in caso di pernottamento, la stanza dedicata. Si ricorda che, per coloro che pernotteranno al di fuori dell’istituto scolastico, non sono previste navette da o verso eventuali strutture alberghiere prenotate.

Per contattare la Segreteria è possibile inviare un’e-mail a redcrossroads@crocerossaciampino.it. Prima di scrivere, si invita a consultare attentamente le informazioni disponibili sul sito web, per evitare richieste su argomenti già trattati.

Numero di telefono del Campo: 340.2529966 (attivo dalle ore 15:00 del 1° gennaio 2025).

Si ricorda inoltre l’obbligo di rispettare il “Codice Etico, Provvedimenti Disciplinari e Collegi Disciplinari” adottato dall’Associazione. Tutti i partecipanti sono invitati a leggere con attenzione il Regolamento del Campo, che si intenderà automaticamente accettato con la partecipazione all’evento.

Il Campo di Formazione rispetterà i seguenti orari:

COLAZIONE

07:30 – 09:00

COFFEE BREAK

11:00 – 11:45

PRANZO

13:00 – 14:30

COFFEE BREAK

17:00 – 17:45

CENA

20:00 – 21:30

La segreteria sarà attiva con i seguenti orari: 

Mattina: 08:30 – 13:00 
Pomeriggio: 14:30 – 20:00

La struttura scolastica sita in Via Mura dei Francesi n. 172 – Ciampino (RM) può essere raggiunta con le seguenti modalità:

  1. Dall’Aeroporto “Leonardo da Vinci” (Fiumicino)

All’arrivo all’aeroporto di Fiumicino, è possibile:

  • Acquistare un biglietto del Bus Shuttle per l’aeroporto di Ciampino.
  • Acquistare un biglietto del treno per la stazione di Roma Termini e, successivamente, per la stazione di Ciampino.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito: www.adr.it/trasporti-fco.

Nota: Da questo aeroporto non è previsto il servizio navetta.

 

  1. Dall’Aeroporto “G.B. Pastine” (Ciampino)

All’arrivo all’aeroporto di Ciampino, è possibile raggiungere il campo utilizzando il servizio navetta messo a disposizione dall’organizzazione. Al personale ammesso all’evento verrà richiesto di comunicare data e orario di arrivo.

 

  1. Dalla Stazione Ferroviaria di Roma Termini

All’arrivo alla stazione di Roma Termini, è possibile acquistare un biglietto per la stazione ferroviaria di Ciampino. Per maggiori informazioni, consulta il sito: www.trenitalia.com.

Nota: Da questa stazione non è previsto il servizio navetta.

Arrivati alla stazione di Ciampino:

  • Dirigersi verso l’uscita in direzione “Piazza Luigi Rizzo”.
  • Da qui, sarà possibile raggiungere il campo tramite il servizio navetta dell’organizzazione.

Al personale ammesso all’evento verrà richiesto di comunicare data e orario di arrivo.

 

  1. Dalla Stazione di Roma Tiburtina (Bus e Treno)

All’arrivo alla stazione di Roma Tiburtina, è possibile acquistare un biglietto:

  • Del treno per Roma Termini e, successivamente, per la stazione di Ciampino.

Nota: Da questa stazione non è previsto il servizio navetta.

Arrivati alla stazione di Ciampino:

  • Dirigersi verso l’uscita in direzione “Piazza Luigi Rizzo”.
  • Da qui, sarà possibile raggiungere il campo tramite il servizio navetta dell’organizzazione.

Al personale ammesso all’evento verrà richiesto di comunicare data e orario di arrivo.

  1. Dalla Stazione Metro “Anagnina”

All’arrivo alla stazione Metro Anagnina (Linea A):

  • Acquistare un biglietto dell’autobus per la stazione ferroviaria di Ciampino.

Per maggiori informazioni, consulta il sito: www.atral-lazio.com.

Nota: Da questa stazione non è previsto il servizio navetta.

Arrivati alla stazione di Ciampino:

  • Dirigersi verso l’uscita in direzione “Piazza Luigi Rizzo”.
  • Da qui, sarà possibile raggiungere il campo tramite il servizio navetta dell’organizzazione.

Al personale ammesso all’evento verrà richiesto di comunicare data e orario di arrivo. 

  1. Con vettura CRI o privata

Inserire o cliccare l’indirizzo per le indicazioni stradali: Scuola Media Statale “Umberto Nobile” (Via Mura dei Francesi n. 174 – 00043 Ciampino (RM))

La struttura dispone di un parcheggio interno, accessibile con veicoli CRI o privati, fino a esaurimento posti. Al personale ammesso all’evento verranno richiesti:

  • La targa del veicolo.
  • La data e l’orario di arrivo.